lunedì 15 luglio 2024

“Un foglio magico” (un solo foglio...tante figure)

Attraverso la manipolazione, la composizione e la scomposizione di vari materiali, gli alunni hanno potuto confrontare situazioni diverse o simili che hanno sollecitato domande e prodotto ipotesi di risposte.

Hanno scoperto:

 che le figure geometriche possono avere forme diverse ma stessa estensione e/o lo stesso perimetro;

 per trovare l’area della maggior parte delle figure, queste devono essere trasformate in rettangoli;

 hanno capito l’importanza delle isometrie per poter trasformare le figure.

L’analisi delle situazioni create ha reso l’apprendimento dei concetti più attivo e adeguato agli obiettivi prefissati.


Un "foglio magico"


Scuola Primaria “Don Milani”

Classe V A

Area disciplinare: Matematica

Docenti coinvolti: Lo Iacono Tiziana

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciateci un commento...